Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2017

Nuovi Bus Cotral.Le assegnazioni matricola per matricola.

Elenco assegnazioni Solaris Interurbino 6001-6360: 6001 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6002 Poggio Mirteo (ex Rieti) 6003 Latina 6004 Frosinone 6005 Viterbo 6006 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6007 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6008 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6009 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6010 Frosinone 6011 Frosinone 6012 Frosinone 6013 Frosinone 6014 Frosinone 6015 Frosinone 6016 Frosinone 6017 Frosinone 6018 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6019 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6020 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6021 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6022 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6023 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6024 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6025 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6026 Latina 6027 Viterbo 6028 Latina 6029 Latina 6030 Latina 6031 Latina 6032 Viterbo 6033 Viterbo 6034 Viterbo 6035 Viterbo 6036 Viterbo 6037 Viterbo 6038 Frosinone 6039 Poggio Mirteto (ex Rieti) 6040 Rieti 6041 Rieti 6042 Rieti 6043 Rieti 6044 Rieti 6045 Frosinone 6046 Frosinone 6047 Viterbo 6048 Viterbo 6049 Tivoli 6050 Tivoli 6051 Tivoli 6052 Tivoli

Matricole errate sull'app Cotral?Ecco perché.

Immagine
Capita non di rado,quasi sempre sulle stesse corse,che alcune vetture riportate sull'app Cotral non siano poi realmente in servizio sul collegamento indicato. Le corse dove avviene più spesso questo fenomeno sono quelle esercite dal deposito di Subiaco,ma anche Borgorose,dove spesso risultano Fiat 315 e Mauri TVM in servizio sui collegamenti per Tivoli e Roma,vetture in realtà mai in servizio su queste corse,e proprio ciò ci fornisce un indizio sulla motivazione di questo fenomeno. Infatti,molti turni del personale di Subiaco e Borgorose sono costruiti alternando vetture "corte" per i collegamenti locali e vetture da 12 metri o bipiano per i collegamenti su Roma e dintorni. [caption id="attachment_3420" align="alignnone" width="1080"] Alcuni esempi del fenomeno sopra descritto.[/caption] All'inizio del turno gli autisti devono: Effettuare l'attestazione di presenza a terra o a bordo del mezzo attraverso l'associazione Matricola/C...

Piano antievasione Cotral:Tutti i dettagli.

Come riportato anche dalle campagne d'informazione messe in campo dall'azienda stessa,nell'ultimo periodo sono state riviste le procedure di lavoro per il contrasto all'evasione tariffaria,procedure che troveranno la piena applicazione a partire dall'orario non scolastico 2017 (ovvero dalla seconda metà di giugno). Nel dettaglio,l'accordo sindacale del 21 febbraio 2017 prevede,circa il contrasto all'evasione tariffaria: Operatori d'esercizio (autisti): L'azienda provvederà a far conseguire il tesserino di Polizia Amministrativa a tutti gli OdE in possesso dei requisiti. Su tutte le corse a bassa frequentazione,che saranno individuate dall'azienda in accordo con le RSU,gli OdE sono tenuti a controllare,nel rispetto delle condizioni di sicurezza dell'esercizio,che gli utenti salgano a bordo muniti di titolo di viaggio valido e in presenza di utenti sprovvisti provvedere alla vendita del titolo o in alternativa a elevare un verbale di contestazi...

Bus Cotral storici:Un patrimonio da salvaguardare

Come già evidenziato in precedenza,Cotral possiede ancora un elevato numero di bus ormai considerati storici,anche di 33 anni,che con i nuovi mezzi in arrivo rischiano di essere radiati. In occasione di un incontro avuto con l'azienda,ho avuto modo di sottoporre un documento evidenziando la possibilità a bassissimo costo,se non nullo,di preservare almeno 3 mezzi delle varie tipologie. Da parte di Cotral c'è stata un'apertura in tal senso,che spero possa concretizzarsi per lo meno in una non immediata demolizione dei mezzi in questione. Nel dettaglio,i bus che meriterebbero salvaguardia sono i seguenti: INBUS S210177LS: Ne risultano ancora esistenti 6 matricole, tutte assegnate al deposito di Monterotondo. Sarebbe auspicabile conservarne come testimonianza storica uno, a memoria del periodo dei bus “arancione ministeriale” che anche in Cotral sono stati presenti. IVECO 370.12L25: Si tratta della prima versione dell’ancora presente in grande quantità nella flotta Cotral 370S...

APP Roma mobilità arrivi bus down.E pure quella ATAC...

Come forse saprete,per conoscere gli arrivi in tempo reale dei bus della rete romana (ATAC e Roma Tpl) esistono due app ufficiali:Quella di RSM,Roma servizi per la mobilità() e quella di ATAC (ViaggiaconAtac) Ne esistono poi molte di non ufficiali,spesso migliori delle ufficiali,che prendono tutte i

Nuovo percorso linea 52.In anteprima gli orari da lunedì

Immagine
Da lunedì la linea 52 torna,come succedeva fino a qualche anno fa,a Largo Chigi. Tuttavia,questo prolungamento del percorso,a causa della carenza di vetture corte,non poteva che avvenire a parità di vetture.Ecco quindi l' "obbligo" di dilatare le frequenze.In anteprima,ecco gli orari che saranno in vigore da lunedì,ed il confronto con quelli attuali: Nuovi  orari da lunedì 8 maggio: 0: 00 5: 50 6: 14 38 7: 03 29 54 8: 21 49 9: 18 48 10: 17 47 11: 16 46 12: 15 45 13: 14 44 14: 13 41 15: 10 38 16: 07 37

Nuova linea mare 068.Tutti i dettagli

Immagine
Dal 10 giugno partirà la nuova linea 068,che collegherà la stazione di Acilia  con Capocotta raggiungendo Campo Ascolano,che sostituirà le corse prolungate dello 070. Vediamo nel dettaglio quale percorso seguirà. Direzione Campo Ascolano: Ostiense/Staz.ne Acilia (RL) Acilia/Zottoli Acilia/Saponara Acilia/Assemani Acilia/Mellano Acilia/Bucci P.za Eschilo Euripide/Ermesianatte Euripide/Bacchilide Euripide/Saffo Macchia Saponara/Euripide Macchia Saponara/Pescatori Pindaro/Macchia Saponara Pindaro/Fonte Degli Acilii

ATAC taglia,nel silenzio generale,le frequenze di 3 linee.

Mentre chi si occupa di mobilità a Roma continua a parlare con toni entusiastici dei successi ottenuti sul fronte del trasporto pubblico (vabbè),la realtà delle cose è ben diversa,come al solito. A partire dal 24 aprile 2017,infatti,ATAC ha tagliato selvaggiamente e senza avviso alcuno le frequenze feriali di 3 linee,periferiche ovviamente. Le linee di cui parlo sono 04B,063, e 064,3 linee di Acilia da gestire con le vetture corte.Peccato che in questa rimessa le vetture da 8 metri non mancano,visto che oltre a prestarle in altre rimesse,ieri,2 maggio 2017,ad esempio,ne ha impiegate ben 9 (4 sulla linea 062,3 sullo 016,1 sullo 05 ed 1 sullo 015) su linee dove non sono strettamente necessarie,e dove circolano abitualmente 12 metri. Il taglio è quindi da ricondursi più che altro alla necessità generale di recuperare vetture,in particolare in questa rimessa che NON riceverà nessun nuovo Urbanway e che,dovendo ora gestire le linee mare,necessità di un maggior numero di vetture. Oltretutto,...