Matricole errate sull'app Cotral?Ecco perché.
Capita non di rado,quasi sempre sulle stesse corse,che alcune vetture riportate sull'app Cotral non siano poi realmente in servizio sul collegamento indicato.
Le corse dove avviene più spesso questo fenomeno sono quelle esercite dal deposito di Subiaco,ma anche Borgorose,dove spesso risultano Fiat 315 e Mauri TVM in servizio sui collegamenti per Tivoli e Roma,vetture in realtà mai in servizio su queste corse,e proprio ciò ci fornisce un indizio sulla motivazione di questo fenomeno.
Infatti,molti turni del personale di Subiaco e Borgorose sono costruiti alternando vetture "corte" per i collegamenti locali e vetture da 12 metri o bipiano per i collegamenti su Roma e dintorni.

[caption id="attachment_3420" align="alignnone" width="1080"]
Alcuni esempi del fenomeno sopra descritto.[/caption]
All'inizio del turno gli autisti devono:
La chiave del problema potrebbe quindi risiedere proprio in questa procedura:la vettura che viene inizialmente "legata" al turno dell'autista rimane poi segnalata per tutte le corse previste da quel turno,anche quando poi il personale cambia vettura.
Quindi,cari appassionati,non fatevi illusioni di vedere queste vetture al di fuori delle linee locali e,cari utenti,state tranquilli,non troverete vetture da 19 posti su collegamenti iper-affollati.
Le corse dove avviene più spesso questo fenomeno sono quelle esercite dal deposito di Subiaco,ma anche Borgorose,dove spesso risultano Fiat 315 e Mauri TVM in servizio sui collegamenti per Tivoli e Roma,vetture in realtà mai in servizio su queste corse,e proprio ciò ci fornisce un indizio sulla motivazione di questo fenomeno.
Infatti,molti turni del personale di Subiaco e Borgorose sono costruiti alternando vetture "corte" per i collegamenti locali e vetture da 12 metri o bipiano per i collegamenti su Roma e dintorni.

[caption id="attachment_3420" align="alignnone" width="1080"]

All'inizio del turno gli autisti devono:
Effettuare l'attestazione di presenza a terra o a bordo del mezzo attraverso l'associazione Matricola/Codice Turno/Codice Autobus,secondo le procedure e mediante gli strumenti messi a disposizione dall'azienda.
La chiave del problema potrebbe quindi risiedere proprio in questa procedura:la vettura che viene inizialmente "legata" al turno dell'autista rimane poi segnalata per tutte le corse previste da quel turno,anche quando poi il personale cambia vettura.
Quindi,cari appassionati,non fatevi illusioni di vedere queste vetture al di fuori delle linee locali e,cari utenti,state tranquilli,non troverete vetture da 19 posti su collegamenti iper-affollati.
Commenti
Posta un commento