Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2016

Quanto costa la mancata attivazione della linea 1 e/o 3 a Trastevere?

Era l'ormai lontano 20 Novembre 2013 quando l'allora sindaco Ignazio Marino annunciò per la fine dell'anno l'istituzione della linea tranviaria 1,che avrebbe dovuto collegare Termini a Trastevere passando per via Emanuele Filiberto,Via Manzoni,Viale Aventino,Viale Marmorata per poi giungere in viale Trastevere e terminare la sua corsa alla stazione FS proprio di Trastevere. Per compiere questo tracciato i binari sono già presenti,quindi per consentire l'attivazione i lavori sono (erano) molto pochi e di scarsa rilevanza economica. Tuttavia,siamo a gennaio 2016 ed ancora non c'è traccia di questa fantomatica tranvia 1. Ma,paradosso,tutti i lavori propedeutici alla messa in esercizio del Tram 1 sono stati

Firma anche tu per nuovi treni e nuovo contratto di servizio per le ferrovie ex-concesse!

FIRMA QUI! Abbiamo più volte sottolineato su questo blog le condizioni disastrose delle tre ferrovie di proprietà della Regione Lazio Roma-Lido,Roma-Civitacastellana-Viterbo e Roma-Giardinetti (che continueremo SEMPRE a chiamare così in quanto la scandalosa limitazione a Centocelle va,a nostro avviso,immediatamente abolita). Preso atto che,nonostante tutto il lavoro di informazione per evidenziare le criticità e fare pressing sulla regione per ottenere un servizio almeno decente fatto da blogger,comitati e singoli pendolari,i risultati purtroppo ancora scarseggiano,riteniamo che una raccolta firme,per evidenziare il cospicuo volume di utenti che utilizzano queste ferrovie e che ormai ben comprendono le ingenti responsabilità della REGIONE LAZIO,sia utile e necessaria per indurre i nostri amministratori,in questo caso specifico NICOLA ZINGARETTI e MICHELE CIVITA,ad investire finalmente su questo patrimonio ferroviario che trasporta ogni anno decine di milioni di passeggeri,e che,con inv...

Lo scandalo delle corse deviate (senza preavviso) per mancanza di Bus idonei.

Immagine
Non tutti sanno,soprattutto coloro che utilizzano le linee esercite con bus da 12 metri,che,soprattutto fino a metà 2015,a Roma era pieno di linee bus ATAC che,per la conformazione delle strade attraversate,dovevano essere gestite con bus corti,da 7-8 metri,ma per la mancanza di questi ultimi erano esercite con bus da 12 metri deviando il percorso,a volte anche in maniera cospicua,senza avvisare in alcun modo l'utenza. Questo problema sembrava ormai risolto,ma non è esattamente così.Ma raccontiamo la storia dall'inizio. A partire dal 2013 circa,si iniziarono a registrare su alcune linee,come l'allora 52 (Archimede-Largo Chigi-Archimede) sostituzioni di vetture da 8 metri con vetture da 12 metri.Questo comportò per il 52 il mancato passaggio su via Archimede,con limitazione a

Nuovi bus Cotral:Quanti sono,come sono,e dove verranno impiegati.

Immagine
E' notizia di oggi l'aggiudicazione dell'appalto del primo lotto di 300 nuove vetture per la Co.Tra.L. Infatti è stato indetta nel maggio 2015 una gara d'appalto in 3 lotti che prevede complessivamente l'arrivo di 415 nuovi bus. Una goccia nel mare,certo,rispetto alle esigenze Cotral,che ha una flotta che sfiora i 15 anni di media,con alcune vetture addirittura del 1984 e del 1987 e centinaia risalenti agli anni 1990-1992,che i più appassionati ovviamente conoscono bene,i mitici 370S (quelli che vedete nell'immagine d'apertura),ma da qualche parte bisogna pur cominciare nel rinnovare la flotta,e quindi ben vengano questi nuovi mezzi! Per il lotto 1,quello che prevede l'arrivo di 300 Bus II Classe (Ovvero con prevalenza di posti a sedere e soltanto una manciata di posti in piedi) da 12 metri,erano state presentate offerte da tre costruttori:MAN,IVECO e SOLARIS. Alla fine l'offerta economicamente più vantaggiosa è risultata quella della casa di produzi...

Nuovo Orari Cotral 2016:Analisi rete Festiva e cause dei tagli.

PER LA PRIMA PARTE:https://trasportipubbliciromani.wordpress.com/2016/01/04/nuovo-orario-cotral-2016tagli-e-nullaltro/ In questo secondo articolo sul nuovo orario Cotral ci occuperemo delle modifiche all'operativo festivo ed analizzeremo le cause di questo depotenziamento. ORARIO FESTIVO Partenze da:ROMA LAURENTINA Corse per  ANZIO,NETTUNO,POMEZIA : Soppressa 1 corsa. Corse per  APRILIA,LATINA,PONTINIA,SABAUDIA,SAN FELICE CIRCEO,TERRACINA: Soppresse tutte le corse. Corse per  TUTTE LE ALTRE DESTINAZIONI : Servizio invariato. Vedete come con la riforma festiva interi comuni,anche molto popolosi, si troveranno senza alcun collegamento con Roma,Un taglio al TPL che,di fatto,costringe chi abita in questi comuni a possedere un'autovettura per muoversi.Questo in una regione con già un alto tasso di motorizzazione. Partenze da:ROMA CORNELIA Corse per  CERVETERI : Soppresse 7 corse. Corse per  CIVITAVECCHIA,SANTA MARINELLA : Soppresse 3 corse. Corse per  FIUMICINO(Aeroporto,Fregene,Mac...

Nuovo Orario Cotral 2016:Tagli e null'altro.

PER LA SECONDA PARTE:https://trasportipubbliciromani.wordpress.com/2016/01/05/nuovo-orari-cotral-2016analisi-rete-festiva-e-cause-dei-tagli/ METTI MI PIACE SULLA PAGINA FACEBOOK:https://www.facebook.com/Trasporti-Pubblici-Romani-1534563623501883/?ref=hl In questo articolo vogliamo approfondire il nuovo orari Cotral in vigore dal 7 gennaio 2016 e pubblicato in questi giorni. Analizzeremo,in questo articolo,le differenze tra vecchio e nuovo orario prendendo in esame i principali capolinea del Lazio. ORARIO FERIALE (LUN-VEN) Partenze da:ROMA LAURENTINA Corse per APRILIA: Viene eliminata una corsa e modificato (in meglio,in quanto a cadenzamento) l'orario di una corsa mattutina. Corse per LATINA: Vengono soppresse ben 4 corse,le restanti rimangono con orari invariati. Corse per TUTTE LE ALTRE DESTINAZIONI  : Rimangono invariate tutte le corse. E' evidente,quindi,come per il nuovo orario feriale del capolinea di Laurentina non si possa parlare nè di rivoluzione nè di cambio d'or...

Perché gli orari di Capodanno sono stati pubblicati così in ritardo?

Immagine
Uno dei tanti problemi che affliggono i poveri pendolari romani e laziali è anche quello dell’informazione: Dalla mancanza delle paline Cotral,all’assenza di orari alle fermate ed in stazione passando per il mancato utilizzo dei sistemi informativi. Ed anche per questo Capodanno,infatti, sapere gli orari con un minimo di anticipo è stato assai arduo per i poveri pendolari delle Concesse ATAC ma anche per chi voleva pianificare un viaggio in superficie o in metropolitana dopo le 21. Ma partiamo dalle concesse.Tralasciando la mancanza di informazioni sull'orario in vigore sulla Roma Nord nei giorni che vanno dal 27 al 30 dicembre sul sito web,con variazioni affisse soltanto nelle stazioni,ha stupito il ritardo nella pubblicazione degli orari per il 31 dicembre,praticamente diffusi soltanto il giorno stesso!Impossibile quindi per i cittadini,anche in giorni come questi in cui l'allarme smog e le gravissime conseguenze sono emergenza nazionale,pianificare spostamenti nella giornata...