Cotral:ottime notizie per i pendolari,meno per gli appassionati.
Dopo una serie di articoli non proprio teneri su Cotral (ma in quel periodo,visto il livello del servizio,erano necessari!)è quindi doveroso sottolineare le ottime notizie che arrivano nell'ultimo periodo.
In primis i nuovi bus da 7 metri,12 metri e 14 metri bipiano.
Di quelli da 12 metri ne ho parlato già qui,quando ancora dovevano essere consegnati,indicando anche i depositi dove sarebbero stati consegnati,che poi sono risultati essere esatti,ovvero:
CIVITACASTELLANA
FROSINONE
GENAZZANO
LATINA
PALOMBARA
RIETI
SAN GIUSEPPE
SORA
TIVOLI
VITERBO MIMOSA
Tuttavia,e questa è un'altra ottima notizia,l'azienda ha usufruito dell'acquisto del sesto quinto,ovvero l'acquisto di un ulteriore quinto della fornitura prevista senza dover indire un'altra gara d'appalto.Ciò significa che arriveranno ben 360 Solaris Interurbino,e quindi potranno essere consegnati anche ad altri impianti,non a caso alcuni mezzi sono già arrivati a
GROTTAFERRATA
Ma come sono questi mezzi?Come potete vedere nella foto d'apertura,esteticamente bellissimi,con livrea totalmente blu,nuovo logo Cotral e vetri oscurati.Anche internamente si presentano spaziosi,luminosi e con sedili molto comodi.Meccanicamente si comportano molto bene,anche grazie al cambio Ecolife che permette di adeguare le prestazioni del motore alle condizioni topografiche,consentendo notevoli riduzioni delle emissioni inquinanti.
Ma,e qui arriva la notizia negativa per gli appassionati,un quantitativo così ingente di nuovi mezzi porteranno alla radiazione di tutti i 370,370S e 370S Menarini nel parco Cotral,mezzi immatricolati tra il 1987 ed il 1992 ,che ai pendolari saranno sicuramente invisi,ma a noi appassionati tutto il contrario!
[caption id="attachment_3142" align="alignnone" width="5312"]
L'IVECO 370S in servizio sulla Roma-Valcanneto a febbraio 2017[/caption]
Oltre ai mezzi da 12 metri,è stato firmato un accordo quadro con Neoplan per la fornitura in 4 anni di 100 mezzi Skyliner Bipiano da 14 metri.Il primo contratto applicativo è stato firmato per 40 mezzi che arriveranno entro l'anno,di cui uno già in servizio a Subiaco,e saranno dislocati nelle seguenti rimesse:
SUBIACO
RIETI
SORA
Anch'essi mezzi stupendi,forse i più belli che Cotral abbia mai avuto,sicuramente i più "ricchi",saranno sicuramente amatissimi dai pendolari,ed anche dagli appassionati.
Oltretutto è allo studio l'implementazione a bordo di questi mezzi della rete WI-FI.
Ed infine,nota tragica per gli appassionati,arriveranno anche 18 Iveco Daily Line da 7 metri,acquistati tramite piattaforma Consip,di cui 3 accessibili ai disabili,che sostituiranno tutti i FIAT 315 rimasti,mezzi ormai storici immatricolati tra il 1984 ed il 1987.
[caption id="attachment_media-5" align="alignnone" width="5312"]
Il 315 3116 impiegato sulla linea Subiaco-Cervara a settembre 2016.[/caption]
Questi verranno quindi consegnati nei seguenti depositi:
SUBIACO
COLLEGIOVE
GENAZZANO
BORGOROSE
Insomma,dopo anni bui,è evidente come Cotral stia cambiando marcia,e pur essendoci ancora alcuni punti negativi,come ad esempio il taglio esagerato del servizio festivo,confidiamo che,come stato fatto con alcuni tagli effettuati nei feriali a gennaio 2016 e poi rivisti,ciò avvenga anche per le corse festive.
Nel frattempo,godiamoci questa boccata d'ossigeno!
In primis i nuovi bus da 7 metri,12 metri e 14 metri bipiano.
Di quelli da 12 metri ne ho parlato già qui,quando ancora dovevano essere consegnati,indicando anche i depositi dove sarebbero stati consegnati,che poi sono risultati essere esatti,ovvero:
CIVITACASTELLANA
FROSINONE
GENAZZANO
LATINA
PALOMBARA
RIETI
SAN GIUSEPPE
SORA
TIVOLI
VITERBO MIMOSA
Tuttavia,e questa è un'altra ottima notizia,l'azienda ha usufruito dell'acquisto del sesto quinto,ovvero l'acquisto di un ulteriore quinto della fornitura prevista senza dover indire un'altra gara d'appalto.Ciò significa che arriveranno ben 360 Solaris Interurbino,e quindi potranno essere consegnati anche ad altri impianti,non a caso alcuni mezzi sono già arrivati a
GROTTAFERRATA
Ma come sono questi mezzi?Come potete vedere nella foto d'apertura,esteticamente bellissimi,con livrea totalmente blu,nuovo logo Cotral e vetri oscurati.Anche internamente si presentano spaziosi,luminosi e con sedili molto comodi.Meccanicamente si comportano molto bene,anche grazie al cambio Ecolife che permette di adeguare le prestazioni del motore alle condizioni topografiche,consentendo notevoli riduzioni delle emissioni inquinanti.
Ma,e qui arriva la notizia negativa per gli appassionati,un quantitativo così ingente di nuovi mezzi porteranno alla radiazione di tutti i 370,370S e 370S Menarini nel parco Cotral,mezzi immatricolati tra il 1987 ed il 1992 ,che ai pendolari saranno sicuramente invisi,ma a noi appassionati tutto il contrario!
[caption id="attachment_3142" align="alignnone" width="5312"]

Oltre ai mezzi da 12 metri,è stato firmato un accordo quadro con Neoplan per la fornitura in 4 anni di 100 mezzi Skyliner Bipiano da 14 metri.Il primo contratto applicativo è stato firmato per 40 mezzi che arriveranno entro l'anno,di cui uno già in servizio a Subiaco,e saranno dislocati nelle seguenti rimesse:
SUBIACO
RIETI
SORA
Anch'essi mezzi stupendi,forse i più belli che Cotral abbia mai avuto,sicuramente i più "ricchi",saranno sicuramente amatissimi dai pendolari,ed anche dagli appassionati.
Oltretutto è allo studio l'implementazione a bordo di questi mezzi della rete WI-FI.
Ed infine,nota tragica per gli appassionati,arriveranno anche 18 Iveco Daily Line da 7 metri,acquistati tramite piattaforma Consip,di cui 3 accessibili ai disabili,che sostituiranno tutti i FIAT 315 rimasti,mezzi ormai storici immatricolati tra il 1984 ed il 1987.
[caption id="attachment_media-5" align="alignnone" width="5312"]

Questi verranno quindi consegnati nei seguenti depositi:
SUBIACO
COLLEGIOVE
GENAZZANO
BORGOROSE
Insomma,dopo anni bui,è evidente come Cotral stia cambiando marcia,e pur essendoci ancora alcuni punti negativi,come ad esempio il taglio esagerato del servizio festivo,confidiamo che,come stato fatto con alcuni tagli effettuati nei feriali a gennaio 2016 e poi rivisti,ciò avvenga anche per le corse festive.
Nel frattempo,godiamoci questa boccata d'ossigeno!
Commenti
Posta un commento