Riprogrammazione 2016:Quando ATAC "segue" i buoni consigli.
Solo 3 giorni fa pubblicai quest'articolo in cui consigliavo ad ATAC una redistribuzione delle vetture tra rimesse per alleviare i gravissimi disagi cui sono soggette quotidianamente alcune linee esercite con le vetture da 8 metri.
Bene,ieri quello che proposi si è concretizzato.Ovviamente si da per scontato che ATAC non abbia preso questa decisione in seguito a quest'articolo che non avrà neanche mai letto,ma ciò dimostra come il provvedimento che suggerii era fondato e poteva benissimo essere attuato già 2 mesi fa,senza isolare per mesi ogni giorno per ore intere l'ospedale Sant'Andrea o interi quartieri.
Ma meglio tardi che mai.
Nello specifico,la rimessa Acilia ha prestato alla rimessa Magliana 5 mezzi Europolis serie 20xx (2027,2040,2045,2059,2061) ,rispetto alla sola vettura generalmente in prestito, in cambio della stessa quantità di citaro extraurbani.E ciò ha permesso di non interrompere il servizio su alcuna linea esercita da Magliana,cosa che non succedeva da settimane,ed addirittura di gestire con tutte e 4 le vetture previste l'870,impensabile fino a ieri quando spesso veniva sospesa.
Tuttavia,il consiglio è stato seguito a metà.Infatti lo stesso scambio non è stato effettuato,come suggerito,anche con la rimessa Grottarossa,che infatti continua a sospendere quotidianamente lo 029,il 303 ecc.
Questa soluzione presa per Magliana ,però,come già sottolineato,è a breve termine.Per riuscire a garantire tutto il servizio previsto a medio termine andrebbe immediatamente avviato un serio piano dii manutenzione sugli Europolis 20xx del 2006,cosi' da riuscire ad avere le circa 40 vetture necessarie ad espletare quelle linee dove sono indispensabili vetture da 8 metri.
Nel mentre,"festeggiamo" il barlume di lucidità che ATAC ha dimostrato con questa soluzione
Bene,ieri quello che proposi si è concretizzato.Ovviamente si da per scontato che ATAC non abbia preso questa decisione in seguito a quest'articolo che non avrà neanche mai letto,ma ciò dimostra come il provvedimento che suggerii era fondato e poteva benissimo essere attuato già 2 mesi fa,senza isolare per mesi ogni giorno per ore intere l'ospedale Sant'Andrea o interi quartieri.
Ma meglio tardi che mai.
Nello specifico,la rimessa Acilia ha prestato alla rimessa Magliana 5 mezzi Europolis serie 20xx (2027,2040,2045,2059,2061) ,rispetto alla sola vettura generalmente in prestito, in cambio della stessa quantità di citaro extraurbani.E ciò ha permesso di non interrompere il servizio su alcuna linea esercita da Magliana,cosa che non succedeva da settimane,ed addirittura di gestire con tutte e 4 le vetture previste l'870,impensabile fino a ieri quando spesso veniva sospesa.
Tuttavia,il consiglio è stato seguito a metà.Infatti lo stesso scambio non è stato effettuato,come suggerito,anche con la rimessa Grottarossa,che infatti continua a sospendere quotidianamente lo 029,il 303 ecc.
Questa soluzione presa per Magliana ,però,come già sottolineato,è a breve termine.Per riuscire a garantire tutto il servizio previsto a medio termine andrebbe immediatamente avviato un serio piano dii manutenzione sugli Europolis 20xx del 2006,cosi' da riuscire ad avere le circa 40 vetture necessarie ad espletare quelle linee dove sono indispensabili vetture da 8 metri.
Nel mentre,"festeggiamo" il barlume di lucidità che ATAC ha dimostrato con questa soluzione
Commenti
Posta un commento