La lenta agonia di Cotral a favore delle ditte private

Vi abbiamo già raccontato in questo,questo e questo articolo la disastrosa situazione in cui si trova Cotral ed i pesantissimi tagli che la regione ha applicato diminuendo i corrispettivi per il chilometraggio.

Tagli applicati con la giustificazione di adeguare il chilometraggio previsto a quello reale.In parole povere,Cotral non era in grado di garantire i chilometri previsti,e quindi anzichè mettere Cotral in condizione di svolgerli (ricordiamo che la Regione Lazio è sia azionista unico di Cotral sia l'ente che richiede a questo i KM e dovrebbe garantire l'efficienza e la solidità economica dell'azienda attraverso gli amministratori che essa stessa nomina) si è scelta la via più breve ed economica di segarli definitivamente.

Infatti,sia le assunzioni di personale che l'acquisto dei nuovi mezzi procede a rilento,e comunque in quantità inferiori rispetto a quanto realmente servirebbe.

L'aggiudicazione dei 3 lotti per i 415 nuovi bus,infatti,scaduta a settembre 2015,è ancora lontana dall'essere completata.L'unico lotto aggiudicato è il primo,300 nuovi bus interurbani da 12 metri,che vi abbiamo presentato qui,ma per adesso il contratto applicativo firmato prevede 122 nuovi mezzi.Per gli altri 2 lotti,ancora manca tempo per essere aggiudicati.

Quindi,prima la Regione attraverso i suoi amministratori,porta Cotral verso il baratro,con centinaia di bus venticinquenni con manutenzione 0 in servizio ogni giorno,sprechi ed inefficienze ovunque,poi si accorge che Cotral non è più quindi in grado di svolgere il servizio previsto.

Ma a chi fa comodo tutto questo?Alle aziende private che già gestiscono il servizio urbano dei comuni laziali ovviamente.

Proprio in seguito agli ultimi tagli operati sulle autolinee Cotral,infattgi,la Regione ha finanziato alcune autolinee suburbane ad aziende private tramite i comuni interessati.

100.000 euro sono stati elargiti per un'autolinea che collegherà l'Aeroporto di Fiumicino a Ladispoli,che verrà svolta da Seatour.

100.000 sono stati elargiti per un'autolinea che collegherà Rocca Santo Stefano a Subiaco,gestita sempre da una ditta privata.

200.000 sono stati elargiti per un'autolinea che collegherà Monte Porzio Catone a Pantano (Metro C) che verrà esercita da Calabresi Bus.

Prima di proseguire,vanno chiariti 2 aspetti:Personalmente non sono contrario alle esternalizzazioni,a patto che vengano rispettati i criteri qui descritti,e queste linee sono molto utili all'utenza.

Qui si discute il metodo in cui viene gestito,pianificato ed assegnato il trasporto su gomma nella Regione Lazio.

Se si vuole esternalizzare il trasporto su gomma laziale,o comunque parte di esso,come peraltro previsto per il 10% del chilometraggio nel Piano Mobilità Lazio,lo si faccia ma con gare serie su bacini provinciali che prevedano requisiti di qualità,integrazione tariffaria e soprattutto essendo intellettualmente onesti,senza coprirsi dietro il paravento dell'inefficienza Cotral generata proprio dallo stesso ente che poi decide più o meno sottotraccia di esternalizzare (sarà un caso?).

Elargire fondi in maniera confusa a ditte private che già hanno l'appalto per la gestione del servizio urbano di piccoli comuni,senza pensare ad un ridisegno totale del servizio su bacini provinciali prevedendo integrazione tra vettori,informazioni su un sito internet comune,orari coordinati serve soltanto ad aumentare il caos del servizio su gomma laziale.

E'infatti una vera e propria follia far gestire a ciascun comune il proprio servizio urbano senza pianificarlo su bacini più estesi,come ormai accade ovunque in Italia.

Ciò infatti permette di ridurre al minimo sprechi e sovrapposizioni,migliorando informazione ed accessibilità anche agli utenti non abituali,e soprattutto potendo garantire al meglio che i fondi pubblici vengano gestiti in maniera trasparente nel rispetto delle clausole contrattuali.

Commenti

  1. […] raccontato in questo articolo,grazie ad una serie di finanziamenti regionali nel 2016 erano state attivate una serie di linee […]

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Nuovi Bus Cotral.Le assegnazioni matricola per matricola.

Matricole errate sull'app Cotral?Ecco perché.

Linea 07 in servizio nei feriali dal 29 maggio.Ma per ATAC inizia il 9 giugno.