Bus Iveco Citèlis ATAC:Piovono pannelli dall'alto.

Ormai almeno ogni settimana,ma con il passare del tempo sempre più spesso,si possono leggere sui giornali notizie riguardanti passeggeri feriti per la caduta di pannelli staccatisi in corsa su bus ATAC.

Eventi simili fino ad oggi mai erano capitati,e comunque non in maniera sistematica come avviene in queste ultime settimane.

Va sottolineato,infatti,che tutti questi eventi sono accaduti sullo stesso modello di bus:I Citèlis Iveco.E va ancora sottolineato come proprio questi mezzi siano i più nuovi della flotta ATAC,appena 2 anni di media di servizio!

Ma,allora,perché incidenti simili stanno accadendo solo su questa tipologia di vetture,che sono anche le più nuove?

La ragione principale è da ricercare,ovviamente,sulla qualità dell'assemblaggio di questi mezzi.3149 05B 3147 C13 (3).jpg

Infatti ,i pannelli della controsoffittatura laterale utilizzati su queste vetture sono molto pesanti,più di quelli presenti sugli altri mezzi in possesso di ATAC,e,ironia della sorte,sono ancorati in maniera peggiore.Questo,unito alla scarsissima efficienza delle sospensioni in equipaggio su questi mezzi (e meno male che l'ex Sindaco Alemanno li sbandierava come mezzi pensati per resistere meglio sulle buche) fa si che,senza un'adeguata manutenzione,i pannelli si stacchino cedendo sugli inconsapevoli passeggeri.

Infatti,già dalla scorsa estate 2015,si potevano vedere su questi modelli alcuni pannelli in procinto di cadere,che si reggevano a malapena.Ovvio che senza intervenire per tempo hanno iniziato a cedere tutti quanti assieme.

Tuttavia,ATAC avrebbe potuto già quest'estate richiedere alla casa costruttrice di sostituire questi pannelli o comunque risolvere il problema,in quanto i mezzi erano,ed ancora sono,in garanzia.

Perché,quindi,l'azienda non ha adottato questa procedura?Perché questo avrebbe significato dover ritirare dal servizio per alcuni giorni vari lotti di questi mezzi,e considerando le centinaia di mezzi già fermi nei depositi ATAC,per le strade di Roma le attese per un bus sarebbero aumentate ancor di più.

Infatti,già oggi le vetture bastano a malapena per svolgere il servizio (anzi,spesso non bastano neppure) e trovarsi indisponibili anche alcuni lotti di questi mezzi che lavorano H24 significherebbe dover ridurre il servizio a livelli ancor più imbarazzanti di quelli odierni.3014 Fuori Servizio 05-11-15 (2).jpg

Se infatti queste vetture sono così malconce,la colpa è da attribuire anche al loro uso stra-intensivo:essendo le vetture più nuove vengono usate 7 giorni su 7 giorno e notte.Ovvio che un uso simile accelera l'usura ed impedisce di compiere la manutenzione ordinaria dovuta,figuriamoci quella straordinaria.

Giusto per portare un esempio,la rimessa Acilia ha in possesso 10 di questi Citélis da 12 metri.Per far fronte alla penuria di mezzi,escono praticamente sempre tutti e 10 in servizio diurno,e 4 di questi (venerdì e sabato addirittura 6) vengono impiegati anche sul notturno N3 e N21.

In particolare la vettura 3203,la scorsa settimana,ha praticamente espletato servizio senza sosta per giorni interi tra servizio diurno e notturno.

Non deve quindi stupire se poi,proprio un pannello di questo lotto di vetture,ha ferito un passeggero sullo 061.

Ma anche le vetture della rimessa Magliana non stanno meglio,se sia sulla linea 30 che sulla linea 980 sono capitati episodi di questo genere.

E dire che dopo l'episodio avvenuto sul 30 in via Petroselli,ATAC aveva annunciato la revisione di tutti questi mezzi entro 3 giorni!Cosa che pare non essere mai avvenuta,sia perché i pannelli continuano a cadere ma anche perché in quei 3 giorni in cui avrebbero dovuto revisionare queste vetture,hanno continuato a girare regolarmente senza sosta.

E' evidente come quindi qualcuno debba prendersi la responsabilità di risolvere il problema:è vergognoso che in una capitale europea si debba scegliere se riparare le vetture o svolgere il servizio per la penuria di mezzi...

Commenti

Post popolari in questo blog

Nuovi Bus Cotral.Le assegnazioni matricola per matricola.

Matricole errate sull'app Cotral?Ecco perché.

Linea 07 in servizio nei feriali dal 29 maggio.Ma per ATAC inizia il 9 giugno.